Orari dei Gran Premi di Formula 1 2026

Consulta gli orari di tutti i gran premi del calendario 2026 di Formula 1 che disputeranno Fernando Alonso e Carlos Sainz. 24 appuntamenti, di cui due si svolgeranno in Spagna (Barcellona e Madrid). Inoltre, sei di essi includeranno il formato Sprint.

Orari dei Gran Premi di Formula 1 2026
La Formula 1 del 2026 ha già il calendario e gli orari delle gare. - David Moreno / Motor.es

4 min lettura

Pubblicato: 16/09/2025 12:30

La stagione 2026 di Formula 1 promette molte emozioni per vari motivi. Il principale è che darà inizio a un nuovo periodo regolamentare con una normativa radicalmente diversa dall'attuale.

Questo farà sì che le monoposto cambino completamente. Non solo il loro aspetto, ma anche la loro aerodinamica, dimensioni, pneumatici e, persino, propulsori. Infatti, a Ferrari e Mercedes si uniranno Honda (nel suo ritorno ufficiale con Aston Martin), Audi e Ford (in collaborazione con Red Bull).

Grazie a questo, la griglia si resetterà completamente e tutte le squadre avranno l'opportunità di diventare candidati al podio, alle vittorie e, chissà, al titolo mondiale.

Calcula ahora el precio de tu seguro de coche

Calcula tu precio online

Non sarà l'unica novità, poiché avremo anche un nuovo team, Cadillac, che amplierà la griglia a 22 piloti, di cui due saranno spagnoli: Fernando Alonso e Carlos Sainz, che continueranno a difendere l'onore di Aston Martin e Williams rispettivamente.

Quali squadre trarranno vantaggio con il nuovo regolamento?

La Spagna avrà due gran premi: Barcellona e Madrid

Un'altra delle grandi novità del Mondiale 2026 di Formula 1 sarà l'arrivo di Madrid come sede del Gran Premio di Spagna. Ma questo non significa che il circuito di Montmeló scomparirà, poiché questo passerà a ospitare il Gran Premio di Barcellona-Catalunya.

L'appuntamento di Madrid e il suo nuovo circuito urbano arriverà a settembre (11 al 13), mentre quello di Barcellona si svolgerà a fine primavera, precisamente tra il 12 e il 14 giugno.

Il resto dei gran premi saranno quelli già noti, mantenendo gli Stati Uniti tre eventi e perdendo l'Italia quello di Imola a favore di Madrid.

Date e orari del Mondiale di F1 del 2026 (ora peninsulare spagnola)

#Gran PremioCorsa SprintQualificheCorsa
1Australia (6-8 marzo)-06:0005:00
2Cina (13-15 marzo)04:0008:0008:00
3Giappone (27-29 marzo)-07:0007:00
4Bahrain (10-12 aprile)-18:0017:00
5Arabia Saudita (17-19 aprile)-19:0019:00
6Miami (1-3 maggio)18:0022:0022:00
7Canada (22-24 maggio)18:00
22:0022:00
8Monaco (23-25 maggio)-16:0015:00
9Barcellona-Catalunya (12-14 giugno)-16:0015:00
10Austria (26-28 giugno)-16:0015:00
11Gran Bretagna (3-5 luglio)13:0017:0016:00
12Belgio (17-19 luglio)-16:0015:00
13Ungheria (24-26 luglio)-16:0015:00
14Paesi Bassi (21-23 agosto)12:0016:0015:00
15Italia (4-6 settembre)-16:0015:00
16Spagna (11-13 settembre)-16:0015:00
17Azerbaigian (24-26 settembre)-14:0013:00
18Singapore (9-11 ottobre)11:0015:0014:00
19Stati Uniti (23-25 ottobre)-23:0021:00
20Messico (30 ottobre-1 novembre)-22:0021:00
21Sao Paulo (6-8 novembre)-19:0018:00
22Las Vegas (19-21 novembre)-05:0005:00
23Qatar (27-29 novembre)-19:0017:00
24Abu Dhabi (4-6 dicembre)-15:0014:00

La FIA e la Formula 1 hanno anche confermato che nel calendario del 2026 rimarranno sei eventi con formato Sprint. In questo caso saranno quelli di Cina, Miami, Canada, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Singapore.

Questo articolo parla di

Pixel