Il nuovo KIA K4 ha già i prezzi, più economico del Ceed e pronto a sfidare il Golf
KIA sta avendo successo con le sue auto elettriche, ma è determinata a dominare nel segmento delle compatte con il sostituto del Ceed. Il marchio sudcoreano ha iniziato il lancio del nuovo KIA K4 nel continente europeo, e con un grande argomento di acquisto che non è precisamente il suo design sbalorditivo o l'equipaggiamento.

Pochi pensavano che KIA avrebbe avuto successo con una delle sue auto elettriche. In pochi mesi, il secondo marchio del gigante Hyundai ha dimostrato che i modelli a zero emissioni sono un'opzione interessante per piccole famiglie, ma ce ne sono molte altre che troveranno nel nuovo K4 ciò che aspettavano da molto tempo.
I coreani si sono liberati del Ceed, la compatta che è nata come risposta al potente Golf e che è maturata nel tempo, ma non tanto da danneggiare il tedesco. Tuttavia, questa tendenza potrebbe cambiare nei prossimi mesi quando i primi esemplari del KIA K4 accattivante e suggestivo inizieranno a popolare le strade europee con i loro importanti argomenti.

Il nuovo KIA K4 sorprenderà il Golf... e tutte le compatte
Perché il nuovo KIA K4 ha qualità sufficienti per spazzare via gran parte della concorrenza, e non solo perché il suo stile è più che rivoluzionario. I coreani hanno sfruttato il design accattivante delle loro auto elettriche per trasferirlo ai modelli a combustione, distinguendosi per i fari LED disposti a forma di «T», le maniglie retrattili delle porte o la sua ampiezza.
Le sue misure dimostrano che questo KIA K4 non è affatto piccolo, e supera il suo predecessore con i suoi 4.440 millimetri di lunghezza e il suo bagagliaio da 438 litri, che sale fino a 1.217 litri con i sedili posteriori abbattuti.
A questo si aggiunge un equipaggiamento di serie completo che, fin dal livello più base, include tre schermi digitali -di 12,3 pollici per la strumentazione e il sistema multimediale, e di 5,3 pollici per il climatizzatore- oltre ai seguenti componenti:
- Frenata d'emergenza (inclusa nelle intersezioni)
- Assistente alla guida in autostrada
- Cruise control adattivo con funzione Stop & Go
- Monitoraggio degli angoli ciechi
- Assistente alla frenata in retromarcia
- Sistema di telecamera 360°
- Fari Full LED
- Sistema di accesso senza chiave «Smart Key»
- Connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto
- Servizi connessi Kia Connect
- Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
- Climatizzatore automatico bi-zona
- Cerchi in lega da 16 pollici
L'equipaggiamento e la tecnologia, il cavallo di battaglia del nuovo KIA K4
I livelli di equipaggiamento superiori, come il GT-Line, avranno un sistema audio Harman Kardon, l'assistente vocale con intelligenza artificiale «Hey Kia» e la chiave digitale 2.0.
Prezzi KIA K4 2026 in Polonia
Versione | M | L | GT-Line |
---|---|---|---|
1.0 T-GDi 115 CV | 25.243,50 € | 28.179,05 € | -- |
1.6 T-GDi 150 CV Aut. | 27.357,10 € | 30.292,66 € | 35.224,40 € |
1.6 T-GDI 180 CV Aut. | -- | 31.349,46 € | 36.281,20 € |
Prezzi validi da Ottobre / 2025 in Polonia, senza sconti o altre promozioni
Il nuovo KIA K4, che arriverà in Europa dalla fabbrica messicana di Pesquería, sarà offerto con tre motori a benzina, partendo dal blocco a tre cilindri e 1.0 T-GDI da 115 CV, con cambio manuale a sei marce, e il potente 1.6 T-GDI con 150 e 180 CV, entrambi con una trasmissione automatica DCT a sette marce.
La gamma si completerà nel 2026 con l'arrivo di una meccanica ibrida auto-ricaricabile e la carrozzeria familiare del K4 Wagon. I prezzi per l'Italia non sono ancora stati comunicati, ma non tarderanno ad arrivare. Potrebbe succedere come in Polonia, dove il nuovo K4 è addirittura più economico del Ceed scomparso, un importante vantaggio competitivo...