L'assalto di Xiaomi al mercato europeo delle auto elettriche inizia in Germania

Xiaomi ha stabilito in Europa delle strutture che saranno fondamentali per le sue future auto elettriche. Il marchio che spopola in vendite nella lontana Cina con modelli come il Xiaomi SU7 inizia il suo sbarco nel territorio europeo in Germania, dove ha avviato delle strutture molto importanti.

L'assalto di Xiaomi al mercato europeo delle auto elettriche inizia in Germania
L'assalto di Xiaomi all'Europa inizia in Germania con l'apertura di importanti strutture.

4 min lettura

Pubblicato: 26/09/2025 18:00

L'ingresso di Xiaomi nel competitivo mercato europeo delle auto elettriche è qualcosa che genera aspettativa e preoccupazione in egual misura. Mentre i fan della mobilità sostenibile sono ansiosi di poter avere accesso a le elettriche di Xiaomi che spopolano nella lontana Cina, i produttori europei sono in allerta seguendo ogni singolo movimento di questo giovane, ma già importante, marchio di auto elettriche.

È da tempo che il marchio sta ultimando i dettagli per avviare quanto prima il suo percorso commerciale nella vecchia Europa. Mesi fa abbiamo già segnalato che Xiaomi aveva stabilito un'alleanza strategica molto importante che la avvicinava all'obiettivo di poter avviare la vendita di auto elettriche nel territorio europeo. Il tempo è passato e ora l'azienda ha fatto un altro importante passo. L'assalto di Xiaomi al mercato europeo è iniziato. E inizia in Germania.

Xiaomi SU7
Il Xiaomi SU7 sta avendo un successo di vendite in Cina e in pochi anni arriverà in Europa.

Xiaomi stabilisce in Germania delle strutture chiave per le sue future auto elettriche

Non si tratta solo di stabilire una rete di concessionari, logistica e fornitori, Xiaomi è decisa ad andare oltre nella sua scommessa sul mercato europeo. E le strutture che ha avviato nella vicina Germania sono un chiaro esempio. Xiaomi ha inaugurato a Monaco il suo primo centro di ricerca e sviluppo di auto elettriche al di fuori della Cina. Non è un caso che le prime strutture di questo tipo che l'azienda apre al di fuori del territorio cinese siano localizzate in Europa.

Calcula ahora el precio de tu seguro de coche

Calcula tu precio online

Nell'offensiva globale che Xiaomi sta pianificando, l'Europa è il passo successivo una volta creata una solida base in Cina da cui continuare a crescere. E dopo i successi commerciali ottenuti dal Xiaomi SU7 e la buona accoglienza ricevuta dal nuovo Xiaomi YU7, il marchio sembra essere pronto a fare il salto nel palcoscenico internazionale. L'Europa è il primo mercato estero in cui proverà fortuna.

Le strutture che Xiaomi ha stabilito a Monaco impiegheranno una cinquantina di lavoratori. Un organico che, secondo informazioni locali, sarà ampliato prossimamente. Questo centro sarà destinato a diverse aree chiave come proyetti di veicoli ad alte prestazioni, lo sviluppo di nuove tecnologie per veicoli elettrici e l'innovazione in materia di design.

Xiaomi YU7
Il Xiaomi YU7 è il primo SUV elettrico di Xiaomi.

Xiaomi entrerà nel mercato europeo delle auto elettriche nel 2027

Questo centro non sarà utilizzato solo per portare avanti nuovi sviluppi, ma ha anche come obiettivo adattare i prodotti dell'azienda alle richieste locali. Ad esempio, regolare la gamma e le motorizzazioni delle elettriche di Xiaomi che sono già disponibili in Cina e che presto arriveranno in Europa. Se tutto procede come previsto Xiaomi inizierà le vendite delle sue auto elettriche in Europa in qualche momento del 2027.

Questo articolo parla di

Pixel