Stellantis cancella il Jeep Gladiator 4xe nella sua fuga dal mercato dei pick-up elettrificati
Stellantis accelera il suo ritiro dal mercato dei pick-up elettrificati dopo la sua ultima e radicale decisione. Il Jeep Gladiator 4xe è stato cancellato. Alla fine il pick-up di Jeep non avrà una variante ibrida plug-in (PHEV). Questa decisione arriva poco dopo che il RAM 1500 elettrico è stato congelato.

Sono passati due anni da quando il Jeep Gladiator ha lasciato l'Europa. Il leggendario e storico marchio di fuoristrada ha deciso di porre fine alla commercializzazione di questo pick-up nel territorio europeo per vari motivi. Tra questi, il non aver raggiunto gli obiettivi di vendita. Se a questo aggiungiamo le severe normative europee sulle emissioni, Jeep non ha avuto altra scelta che ritirare questo modello dal nostro mercato.
Nonostante le cose non siano andate affatto bene al Gladiator in questa parte del mondo, lontano dalle nostre frontiere la situazione è diversa. In Nord America, e più precisamente negli Stati Uniti, è ancora disponibile. E la verità è che Jeep aveva piani molto ambiziosi per questo modello. Quasi un anno dopo aver annunciato la sua partenza dall'Europa è stato reso pubblico che il Gladiator abbracerebbe l'elettrificazione. Un processo di elettrificazione che alla fine non avrà luogo.

Cancellato il Jeep Gladiator 4xe ibrido plug-in
Non ci sarà una versione ibrida plug-in (PHEV) del Gladiator. Stellantis ha cancellato il Jeep Gladiator 4xe. Secondo le informazioni a cui ha avuto accesso Autonews, il produttore ha inviato una lettera interna ai suoi fornitori confermando che il progetto è stato cancellato. Sebbene il suo lancio fosse imminente, Stellantis segnala che la cancellazione del progetto è immediata e che tutte le attività e gli accordi correlati saranno conclusi.
Tenendo presente che il Jeep Wrangler ha effettivamente una variante ibrida plug-in e che il Gladiator deriva direttamente da quel 4x4, si dava per scontato che prima o poi questo pick-up avrebbe seguito le orme del leggendario fuoristrada. Inoltre, va ricordato che nella gamma Jeep è disponibile anche un altro veicolo PHEV. Il Jeep Grand Cherokee.
Lo stesso Antonio Filosa, nuovo CEO di Stellantis, annunciò nel 2024 quando all'epoca era ancora CEO di Jeep che il Gladiator 4xe sarebbe arrivato nel 2025. Un portavoce dell'azienda ha commentato quanto segue a causa di tutto il trambusto creato: «Il marchio Jeep ha già iniziato a reinvestire fondi per garantire la crescita a lungo termine del Jeep Gladiator e presto incorporerà ancora più caratteristiche di fabbrica richieste dai clienti, opzioni di personalizzazione e ulteriori opzioni di motorizzazione».
Comparativa in video del Jeep Gladiator con il Ford Ranger Raptor
Le vendite del Jeep Gladiator in caduta libera
Jeep ha lanciato il Gladiator nel 2019. Nel 2021 le vendite del Gladiator negli Stati Uniti (il suo principale mercato) hanno raggiunto il loro punto più alto con 89.712 unità. Un volume di vendite che si è praticamente ridotto della metà. Questo modello ha chiuso il 2024 con 42.123 unità consegnate rispettivamente.
La cancellazione del Gladiator 4xe è l'ultima di una serie di decisioni che la dirigenza di Stellantis ha preso riguardo a progetti legati alla mobilità elettrificata. Un altro esempio è il congelamento del RAM 1500 elettrico la cui commercializzazione è stata sospesa in attesa che ci sia un vero interesse per i pick-up plug-in.