Due auto volanti di Xpeng si scontrano durante delle prove aeree in Cina
Xpeng è uno dei marchi automobilistici cinesi che lavora allo sviluppo delle proprie “auto volanti”, conosciute come eVTOL. Durante una prova prima di un importante evento, due dei prototipi si sono scontrati.

Il futuro dell'industria automobilistica passerà, in qualche momento, per le auto volanti. È qualcosa che sembra accadere tra molto, molto tempo, soprattutto nella forma in cui possiamo immaginarlo. La cosa più vicina sono i conosciuti eVTOL.
Questi veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale sono molto vicini a diventare realtà, poiché ci sono diverse aziende e startup a livello mondiale che hanno portato avanti lo sviluppo dei rispettivi prototipi.
Xpeng, produttore di auto elettriche premium e già presente in Italia, è uno dei protagonisti in questo senso. Ora, le ultime notizie che ci arrivano dalla Cina non sono affatto positive.

Incidente aereo di due eVTOL di Xpeng
Xpeng Aeroht è il marchio dell'azienda cinese dedicata allo sviluppo di questo tipo di veicoli eVTOL. Sebbene sia stata fondata nel 2013, è stata formalmente stabilita nel 2020, mentre il lancio del suo primo prodotto serio in questo campo risale all'anno scorso. Ma torniamo alla notizia in sé.
Durante i test preliminari del Salone Aeronautico di Changchun, in Cina, due prototipi di Xpeng Aeroht si sono scontrati tra loro mentre volavano. Uno è riuscito ad atterrare ma l'altro è finito a terra incendiandosi. Le fonti cinesi affermano che una persona è stata trasportata in ospedale con ferite, ma la sua vita non è in pericolo.
Sebbene le cause siano ancora sconosciute, si sospetta che i due veicoli volanti stessero operando senza una distanza di sicurezza tra di loro durante un simulacro di formazione di tali aeromobili.
Xpeng sta lavorando allo sviluppo non solo di questi eVTOL, ma ha anche il proprio “portaerei terrestre” (LAC): un veicolo che può dispiegare nella sua parte posteriore questo veicolo volante, oltre a ricaricare la sua batteria. Il suo successo è stato tale che ha ricevuto oltre 2.000 ordini al momento del suo annuncio ufficiale, a un prezzo di 2 milioni di yuan (circa 237.000 euro al cambio).

Gli eVTOL di Xpeng, che partecipano da tempo a diversi spettacoli aerei in tutto il mondo, hanno la capacità di operare in modalità autonoma o con controllo manuale. Fortunatamente al momento dello scontro non c'era pubblico. Non si sa se sia stato causato da un errore umano, tecnico degli aeromobili o da un errore di pianificazione del percorso di entrambi i prototipi.
La notizia non deve essere vista come un passo indietro nelle aspirazioni di questo tipo di veicoli, ma rimane un avviso sulla complessità di questi aeromobili e sulla futura necessità di una regolamentazione che garantisca la sicurezza di questi veicoli volanti e degli altri, poiché ricordiamo che il loro ambiente operativo di lavoro sarebbe a bassa altitudine, tra 300 e 500 metri.
Fuente: CarNewsChina.com