
Jose Carlos de Celis
Redazione F1
Chi sono
Non molto dopo la mia nascita, ho voluto diventare calciatore. Immagino come tanti altri. Poco dopo, un amico d'infanzia mi disse di guardare le corse automobilistiche, che c'era un tedesco molto bravo che aveva appena firmato per la Ferrari. Cresciuto (in senso figurato) in una famiglia e in un ambiente dove seguire qualsiasi competizione automobilistica era essere la pecora nera, ho deciso di esserlo, ascoltando quel compagno a cui sono ancora grato. Fino ad oggi. Lungo il cammino, ho dovuto convincere i miei amici che uno sport dove "vince sempre lo stesso" era meraviglioso. E, poiché non ho avuto abbastanza talento né per giocare in Serie A né per guidare a Monza, ho studiato giornalismo.
I miei primi passi in questa professione così bella e così maltrattata sono stati sempre legati al calcio: raccontando partite, facendo cronache, scrivendo notizie e in qualche posto (cordiali saluti, vi voglio bene) mi hanno persino permesso di scrivere articoli di opinione. Fino a quando sono passato alla Formula 1, grazie a TheF1.com (attualmente CarandDriver). Dopo ho firmato con il team Arpem.com, dove ho coperto cinque campionati (dal 2009 al 2013), e durante il 2010 ho combinato il tutto con il blog 'Pole Position', di Onda Cero, che mi ha permesso di viaggiare a Woking e Silverstone e conoscere e essere copilota di un certo Mika Hakkinen, il mio primo idolo. Poco dopo l'inizio della stagione 2014, ho avuto l'opportunità di passare al team Motor.es, e anche se quell'anno sono stato anche pilota di sviluppo (o qualcosa del genere) di Sphera Sports, nel 2015 corro solo qui. La mia aspirazione nel mondo del giornalismo è la stessa che nel resto della mia vita: imparare, crescere e dare tutto ciò che ho. Non so non dare tutto per le mie passioni. Né voglio saperlo.
Ooops, no hemos encontrado noticias que coincidan con tu búsqueda.